Recensioni
Solamente i clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Un innovativo approccio allo studio del luppolo con focus su caratteristiche, produzione e valutazione sensoriale.
Un innovativo approccio allo studio luppolo su caratteristiche, produzione e valutazione sensoriale. In collaborazione con Italian Hops Company e Ritual Lab.
Un programma di 4 lezioni in aula virtuale per approfondire gli aspetti fondamentali del luppolo e avvicinarsi alla sua valutazione sensoriale. Ogni lezione, condotta da docenti e relatori qualificati, sarà incentrata su un argomento specifico relativo all’ingrediente più discusso della produzione brassicola. Il primo incontro verterà sulle caratteristiche della pianta, la sua coltivazione, la storia del luppolo e i suoi effetti sulla birra. Le seguenti due lezioni introdurranno l’analisi sensoriale del luppolo, con il supporto di campioni (pellet e/o fiori) e kit olfattivi. La quarta lezione si focalizzerà sulle tecniche di produzione, con la degustazione di tre birre luppolate. Il master, realizzato in collaborazione con Italian Hops Company e Ritual Lab, si concluderà con il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Di seguito il programma del master:
Visualizzazione di 2 risultati
Solamente i clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Danilo Barbieri (proprietario verificato) –
Corso molto interessante e ben strutturato, rappresenta un ottimo primo approccio allo studio del luppolo nelle sue sfaccettature e utilizzi. Super consigliato!