UN TEAM DI PRIMISSIMO LIVELLO I nostri docenti qualificati
Andrea Turco
Organizzatore

Andrea Turco
Organizzatore
Attivo da più di 15 anni nel comparto della birra artigianale, è il fondatore e curatore di Cronache di Birra, il blog leader in Italia nel settore. Organizza eventi sulla birra di qualità (Settimana della Birra Artigianale, Fermentazioni, ecc.) è docente e giudice birrario e opera consulenze nell'ambiente.
Francesco Antonelli
Docente

Francesco Antonelli
Docente
Ingegnere elettronico prestato al marketing, da sempre appassionato di pub e di birre (in questo ordine). Tra i fondatori del blog Brewing Bad, produce birra in casa a ciclo continuo. Insegna tecniche di degustazione e produzione casalinga. Divoratore di libri di storia e cultura birraria. È giudice certificato BJCP (Beer Judge Certification Program).
Alessandra Agrestini
Docente

Alessandra Agrestini
Docente
Bellunese di nascita, bolognese o meglio sanlazzarona d’adozione. Dicono di lei: "Una mente in continuo fermento che si entusiasma quando si parla di birra artigianale. E soprattutto porta sempre da bere ottime birre!". Lavora nel marketing in un’azienda di moda, ma collabora con diverse associazioni (Fermento Birra, UDB, Unionbirrai, ecc.) per docenze e corsi a tema birrario. È giudice in diversi e prestigiosi concorsi internazionali.
Alessandra Di Dio
Docente

Alessandra Di Dio
Docente
Roberto Muzi
Docente

Roberto Muzi
Docente
Docente, degustatore e consulente di settore. Classe 1980, appassionato di fermentazioni e di tutto ciò che riguarda quello straordinario micromondo abitato da lieviti e batteri, è responsabile regionale per la Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore e giurato in alcuni concorsi nazionali. Ama leggere e bere birra mentre segue il calcio: una semplice scusa, sciocca e inossidabile, per foraggiare il consumo pro-capite italiano.
Salvatore Cosenza
Docente

Salvatore Cosenza
Docente
Appassionatosi alla birra ancor prima di avere l’età legale per berla, è uno dei fondatori di Unione Degustatori Birre. Ha un debole per le Real Ale. L’altra sua grande passione sono i formaggi ma più in generale è amante del buon cibo. Scrive articoli e recensioni per Agrodolce e altri siti di settore, è tra i contributori dell’edizione romana de "I Cento - Guide al top e al pop dei ristoranti".
Stefania Pompele
Docente

Stefania Pompele
Docente
Tecnico per il processo agroalimentare, docente in corsi sull'assaggio del vino (ONAV-AIS) e una specializzazione in analisi sensoriale. Spende ormai buona parte del tempo parlando di meccanismi percettivi e assaggio. Si divide tra formazione, consulenza e ricerca. Da marzo collabora con Thimus, azienda bresciana che si occupa di neuroscienze applicate al cibo.
ISCRIVITI OGGI Scegli oggi i nostri corsi in aula virtuale
Prossimi corsi
-
Corso di degustazione - 1° livello
Corso a partire dal 20 settembre
€222,00 – €279,00DettagliLe iscrizioni chiuderanno tra09/08/2022 11:59 pmPosti rimanenti25 -
Master sulle birre acide
Master a partire dal 5 ottobre
€135,00 – €167,00DettagliLe iscrizioni chiuderanno tra09/22/2022 11:59 pmPosti rimanenti25