In presenzaA Roma

Corso a partire dal 9 ottobre

Iscrizioni chiuse
Posti disponibili

1

Valutazione
N/A

219,00

COD: DEG1-15 Categoria: Tag:

Descrizione

Il corso in presenza sulla birra e la sua degustazione firmato Cronache di Birra.

Un programma di 7 lezioni in presenza per essere introdotti nell’entusiasmante mondo della birra e delle relative tecniche di degustazione. In ogni lezione, condotta da un docente qualificato, saranno toccati i concetti chiave relativi alla birra e alla sua degustazione. La parte teorica sarà accompagnata da una pratica, con la degustazione guidata di tre birre nel corso di ogni appuntamento in aula. Il corso si concluderà con un esame diviso in una prova scritta e una orale, al superamento del quale sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Il corso si terrà presso Il Treppio, Via Angelo Emo 61 - 00136 Roma (RM) - vedi mappa, secondo il calendario indicato nella rispettiva tab di questa pagina. Il costo dell’iscrizione include 3 calici Crafty forniti da VDGlass con annesso porta-calici, dispense e schede di degustazione in formato cartaceo, accesso all’area privata personale del sito e attestato di partecipazione in caso di superamento dell’esame finale.

Il corso sarà effettivamente attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (invieremo una mail a tutti gli iscritti con la conferma ufficiale). Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina delle FAQ, che suggeriamo di leggere con attenzione. La mancata attivazione del corso comporterà il completo rimborso della quota d’iscrizione.

Il programma nel dettaglio

Monday
09
October 2023
Ore 20,00
Andrea Turco

Andrea Turco

Cos'è la birra e primi cenni di degustazione

Argomenti:

  • Introduzione al corso
  • Cos'è la birra
  • Gli ingredienti
  • Storia della birra
  • Il concetto di "stile birrario"
  • Le principali culture brassicole
  • Primo approccio alla degustazione

Durante la lezione saranno degustate 3 birre.

Monday
16
October 2023
Ore 20,00
Francesco Antonelli

Francesco Antonelli

Materie prime e produzione

Argomenti:

  • Ingredienti e processo produttivo
  • Il malto
  • Il luppolo
  • Il lievito
  • L'acqua
  • Gli ingredienti aggiuntivi

Durante la lezione saranno degustate 3 birre.

Monday
23
October 2023
Ore 20,00
Andrea Turco

Andrea Turco

L'analisi organolettica e la compilazione della scheda di degustazione

Argomenti:

  • L'analisi organolettica
  • Degustare una birra
  • L'analisi visiva
  • L'analisi olfattiva
  • L'analisi gusto-olfattiva
  • I difetti della birra
  • La compilazione della scheda di degustazione

Durante la lezione saranno degustate 3 birre.

Monday
30
October 2023
Ore 20,00
Pierluigi Nacci

Pierluigi Nacci

Visita guidata a un birrificio con degustazione

Visita guidata a un birrificio di zona con degustazione. Approfondimenti su processo produttivo, stoccaggio delle materie prime, confezionamento, rapporto con la clientela.

Monday
06
November 2023
Ore 20,00
Roberto Muzi

Roberto Muzi

Gli stili birrari del Belgio

Argomenti:

  • Il Belgio, paradiso delle birre
  • Saison, le birre delle fattorie
  • Le Blanche (o Witbier)
  • La birra trappista (e d’abbazia)
  • Il Lambic e gli stili a fermentazione spontanea
  • Gli altri stili del Belgio

Durante la lezione saranno degustate 3 birre.

Monday
13
November 2023
Ore 20,00
Alessandra Agrestini

Alessandra Agrestini

Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa

Argomenti:

  • La Germania, patria delle basse fermentazioni
  • Gli stili di Monaco di Baviera
  • Le birre di frumento tedesche
  • Le Märzen e le Vienna
  • Le tradizioni della Franconia
  • Bock: le birre forti della Germania
  • Le alte fermentazioni della Renania
  • La cultura della Repubblica Ceca
  • Pilsner: lo stile che ha cambiato la storia

Durante la lezione saranno degustate 3 birre.

Monday
20
November 2023
Ore 20,00
Salvatore Cosenza

Salvatore Cosenza

Gli stili birrari britannici e americani

Argomenti:

  • Le Isole britanniche: pub, Real Ale e tradizioni
  • Le birre quotidiane: Bitter e Pale Ale
  • Le scure d’Inghilterra: Porter, Mild, Stout
  • Le birre da invecchiamento: Barley Wine e Old Ale
  • Gli stili di origine scozzese e irlandese
  • La birra negli Stati Uniti
  • L’epopea delle IPA americane
  • Gli altri stili americani

Durante la lezione saranno degustate 3 birre.

Da Tuesday
21
November 2023

Esame finale

L'esame finale consiste in una prova scritta e orale in cui bisognerà valutare una birra alla cieca e dimostrare di aver appreso le nozioni relative alla degustazione e alla cultura birraria.

Location

Il Treppio

Via Angelo Emo 61

00136 Roma (RM)

I docenti del corso

Andrea Turco

Andrea Turco

Organizzatore

Francesco Antonelli
Pierluigi Nacci

Pierluigi Nacci

Docente

Roberto Muzi

Roberto Muzi

Docente

Alessandra Agrestini
Salvatore Cosenza

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.